Scroll Top

Castelli, abbazie e fortezze nel Chianti medievale
(visita guidata + laboratorio)

Tutto, nel Chianti, ci parla del passato medievale, dalle origini longobarde alle lotte sanguinose tra Siena e Firenze. Nonostante i rifacimenti moderni, tracce di questa incredibile storia si conservano ancora negli edifici e nei castelli della zona così come nei preziosi documenti redatti dai monaci benedettini.

Questo percorso propone una narrazione archeologica fatta di oggetti, luoghi, protagonisti e spazi. Alla visita è possibile abbinare un laboratorio di scrittura medievale grazie al quale i più piccoli potranno vestire i panni di un monaco amanuense. I più grandi, invece, si concentreranno sulle architetture antiche, riscoprendo nel borgo di Gaiole alcuni edifici dai caratteri due-trecenteschi.

Luogo: Museo Archeologico alle Origini del Chianti
Destinatari: scuola primaria, scuola secondaria di I e II grado
Durata: 2h